Devo ancora riprendermi dal rientro notturno (e dal pranzo di Pasqua!)
Appena inizio a capire chi sono, dove sono, e a cosa serve questa tastiera, aspettatevi però resoconti dettagliati sulle giornate passate!
Forse saranno addirittura a puntate... non lo so ancora. Dipende dal tempo a disposizione.
Al momento mi sembra di avere una quintalata di cose da dire, ma poi chissà, magari si risolve tutto in un post :-)
Quel che posso anticiparvi di questo diario di viaggio è che gli argomenti saranno non solo di tipo geografico, culinario, e "culturale", ma vi sarà anche spazio per la nostra rubrica preferita: "Engrish" (e pure "Frengh"!)
Concludo questo post con le ultime notizie riguardanti il canino cieco, al momento è in quarantena in attesa di venire finalmente in Italia, e guardate come è felice!
Proprio felice come una Pasqua!
(Eddaiiiiiiiii questa fatemela passare, su! :P)
Auguroni a tutti e spero stiate tutti passando una buona giornata *burp*
Spadellamenti con valigia (ed altre cialtronerie) rigorosamente su treppiede.
Showing posts with label Bull Terrier. Show all posts
Showing posts with label Bull Terrier. Show all posts
Sunday, 4 April 2010
Monday, 22 March 2010
Due storie a lieto fine
Ricordate la storia delle Sorelle Nurzia?
Il tam tam dei blog, di facebook, e quant'altro, ha funzionato!
Talmente tanto che, non solo non rischiano più la chiusura, ma hanno persino potuto riassumere le due ragazze che erano state costrette a licenziare.
Potete leggere tutto qui, nel blog di Lydia
Il secondo lieto fine riguarda lui :-)
Voglio ringraziare chi ha dato una mano, chi ha sparso la voce, chi lo avrebbe fatto se lo avesse saputo in tempo utile, e chi si è offerto di dirlo a tutti quelli che conosceva.
Ed un grazie speciale ad Alicia, ovvero Erborina in Cucina, per la sua gentilezza, sensibilità, e disponibilità.
Alicia non sei solo un artista in cucina, hai anche un cuore d'oro!
E grazie anche a te, Ale , pronta a collegare un filo Zena-Cina-Spagna ;-)
Il cane è stato adottato a distanza (e questo è importante perché è il gesto che gli salva la vita, visto che domani è il 23) e ci sono state diverse richieste di adozione vera e propria.
Io sono riuscita a trovargli un posto in cui vivere, qui a Genova, ora sto aspettando che mi ricontattino di nuovo per farmi sapere come è la situazione: non è detto che fra le diverse opzioni farlo arrivare fino a qui sia la cosa migliore per lui (certo, se gli trovano una famiglia in Spagna è sicuramente più comodo e meno complicato) per cui non so come andrà a finire.
In ogni caso, che venga qui o che vada a vivere altrove, quel che conta è che lui possa essere finalmente amato, apprezzato per quel che è, felice, e libero di scorrazzare nei prati (indossando anche un paio di occhiali scuri, se gli va!) ;-)
Il tam tam dei blog, di facebook, e quant'altro, ha funzionato!
Talmente tanto che, non solo non rischiano più la chiusura, ma hanno persino potuto riassumere le due ragazze che erano state costrette a licenziare.
Potete leggere tutto qui, nel blog di Lydia
Il secondo lieto fine riguarda lui :-)
Voglio ringraziare chi ha dato una mano, chi ha sparso la voce, chi lo avrebbe fatto se lo avesse saputo in tempo utile, e chi si è offerto di dirlo a tutti quelli che conosceva.
Ed un grazie speciale ad Alicia, ovvero Erborina in Cucina, per la sua gentilezza, sensibilità, e disponibilità.
Alicia non sei solo un artista in cucina, hai anche un cuore d'oro!
E grazie anche a te, Ale , pronta a collegare un filo Zena-Cina-Spagna ;-)
Il cane è stato adottato a distanza (e questo è importante perché è il gesto che gli salva la vita, visto che domani è il 23) e ci sono state diverse richieste di adozione vera e propria.
Io sono riuscita a trovargli un posto in cui vivere, qui a Genova, ora sto aspettando che mi ricontattino di nuovo per farmi sapere come è la situazione: non è detto che fra le diverse opzioni farlo arrivare fino a qui sia la cosa migliore per lui (certo, se gli trovano una famiglia in Spagna è sicuramente più comodo e meno complicato) per cui non so come andrà a finire.
In ogni caso, che venga qui o che vada a vivere altrove, quel che conta è che lui possa essere finalmente amato, apprezzato per quel che è, felice, e libero di scorrazzare nei prati (indossando anche un paio di occhiali scuri, se gli va!) ;-)
Per favore leggete...
In un canile spagnolo c'è un Bull Terrier cieco che rischia di essere soppresso, e questo solo perché il suo proprietario (dopo ben cinque anni) se ne è voluto liberare, perché "imperfetto".
E così, invece che darlo a qualcuno che se ne potesse prendere cura, e potesse dargli l'amore di cui ha bisogno, lo ha portato in un canile.
Tutto questo, come ho già detto, sta accadendo in Spagna, dove le leggi sono queste:
I cani che vengono portati in perrera (canile spagnolo) dal proprietario vengono soppressi dopo 10 giorni.
I cani che vengono trovati vaganti e portati in perrera vengono soppressi dopo 20 giorni.
Il problema è che c'è pochissimo tempo. Se questo Bull Terrier non troverà nessuno che si voglia prendere cura di lui, o nessuno che voglia adottarlo a distanza, verrà ucciso il giorno 23 di questo mese.
E' un cane dolcissimo, di buon carattere, e ha solo bisogno di una famiglia.
Io purtroppo non posso prenderlo, ma se avessi la possibilità di farlo lo farei immediatamente!
Ho sempre desiderato un Bull Terrier, ed il fatto che sia cieco non lo rende diverso o indesiderabile ai miei occhi.
Così vi chiedo solo una cosa, per favore, di far sì che la notizia circoli tam tam style, chissà... magari nella rete c'è qualcuno che ha la possibilità di salvare questo animaletto che ha avuto solo la sfortuna di essere solo un po' diverso dagli altri, o di fare in modo che almeno arrivi in Italia.
Oppure (ancora meglio) se conoscete qualcuno in Spagna che possa fare qualcosa, o spargere la voce, potremmo contribuire a salvare la vita a questo cucciolotto...
Questi sono gli unici riferimenti che ho:
alejandra@progettoanimalistaperlavita.com
patrizia@progettoanimalistaperlavita.com
www.progettoanimalistaperlavita.com
Oppure compilando il modulo salva cani qui
Grazie per l'attenzione, e se potete spargete la voce...
(il cane nella foto è lui, ed è un maschio)
E così, invece che darlo a qualcuno che se ne potesse prendere cura, e potesse dargli l'amore di cui ha bisogno, lo ha portato in un canile.
Tutto questo, come ho già detto, sta accadendo in Spagna, dove le leggi sono queste:
I cani che vengono portati in perrera (canile spagnolo) dal proprietario vengono soppressi dopo 10 giorni.
I cani che vengono trovati vaganti e portati in perrera vengono soppressi dopo 20 giorni.
Il problema è che c'è pochissimo tempo. Se questo Bull Terrier non troverà nessuno che si voglia prendere cura di lui, o nessuno che voglia adottarlo a distanza, verrà ucciso il giorno 23 di questo mese.
E' un cane dolcissimo, di buon carattere, e ha solo bisogno di una famiglia.
Io purtroppo non posso prenderlo, ma se avessi la possibilità di farlo lo farei immediatamente!
Ho sempre desiderato un Bull Terrier, ed il fatto che sia cieco non lo rende diverso o indesiderabile ai miei occhi.
Così vi chiedo solo una cosa, per favore, di far sì che la notizia circoli tam tam style, chissà... magari nella rete c'è qualcuno che ha la possibilità di salvare questo animaletto che ha avuto solo la sfortuna di essere solo un po' diverso dagli altri, o di fare in modo che almeno arrivi in Italia.
Oppure (ancora meglio) se conoscete qualcuno in Spagna che possa fare qualcosa, o spargere la voce, potremmo contribuire a salvare la vita a questo cucciolotto...
Questi sono gli unici riferimenti che ho:
alejandra@progettoanimalistaperlavita.com
patrizia@progettoanimalistaperlavita.com
www.progettoanimalistaperlavita.com
Oppure compilando il modulo salva cani qui
Grazie per l'attenzione, e se potete spargete la voce...
Subscribe to:
Posts (Atom)
-
Non ho una connessione sicura a Londra per cui non saro' in grado di comunicare con voi per un po' di tempo, a meno che non riesca ...